Termini e Condizioni di Vendita
Condizioni Generali di Vendita Cliente Privato (CGVI)
1) Definizione:
CGVI: le presenti Condizioni Generali di Vendita Clienti Privati costituiscono parte integrante del contratto. Stabiliscono i rapporti contrattuali tra l'albergatore e il cliente, devono essere rispettati in ogni conclusione di vendita e si applicano agli acquisti effettuati tramite siti web, telefono, e-mail dell'hotel o qualsiasi altro metodo di prenotazione.
Alloggio: assegnazione di una stanza privata e accesso ai servizi della struttura (ristorazione, pulizia, ecc.) per una o più persone.
L'accesso alle camere è aperto a partire dalle ore 14:00, la partenza è prevista al più tardi alle ore 11:00 .
Pasto : nei menù sono escluse le bevande su più portate (antipasto, piatto principale, dessert), secondo l'utilizzo dell'hotel o le condizioni previste nel contratto.
Il pacchetto bevande è extra.
Per qualsiasi richiesta di menù specifica (es. vegetariano, crudista, senza glutine, senza lattosio, ecc.) è tassativo che tali richieste vengano comunicate almeno 8 giorni prima della data di arrivo in modo da poter rispondere al meglio nel più breve tempo possibile condizioni. La struttura si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi richiesta specifica di menu che non possa essere soddisfatta per motivi logistici o di disponibilità degli ingredienti.
Alloggio + colazione (BB): servizio di alloggio accompagnato da colazione per persona.
Alloggio + Mezza Pensione (HB): servizio di alloggio accompagnato dalla prima colazione e da un pasto a persona.
Alloggio + pensione completa (FB): servizio di alloggio accompagnato dalla colazione di due pasti a persona.
2) Durata del contratto:
Ø Prenotazione
Un cliente può prenotare il proprio servizio di soggiorno in vari modi: telefono, email, internet, ecc.
La prenotazione si intenderà confermata quando l'albergatore l'avrà confermata ed il cliente avrà effettuato il pagamento integrale della fattura, oppure un acconto o una garanzia tramite carta di credito a seconda di quanto preventivamente concordato tra le parti.
Prenotazione in linea
Per garantire la sicurezza dei pagamenti online, ogni struttura utilizza il sistema di pagamento sicuro (SSL) che protegge efficacemente tutti i dati sensibili e le informazioni personali.
Ø Modifica e cancellazione
A- Prenotazione cancellabile e modificabile
Una prenotazione cancellabile e modificabile è soggetta a tariffe condizionate. Qualsiasi richiesta di modifica o cancellazione deve essere oggetto di uno scambio scritto/orale con l'hotel o il centro prenotazioni.
La prenotazione potrà essere cancellata o modificata gratuitamente dal cliente se effettuata entro e non oltre 4 giorni prima del proprio arrivo.
A titolo di risarcimento, l'hotel addebiterà un importo equivalente al prezzo della prima notte , oppure tratterrà l'importo della caparra se il cliente cancella/modifica la sua prenotazione il giorno del suo arrivo, o non prende possesso della sua camera. camera nel giorno previsto.
B- Prenotazione non cancellabile e non modificabile
Una prenotazione non cancellabile e non modificabile è dovuta a tariffe incondizionate.
La prenotazione non può essere cancellata o modificata qualunque sia il motivo addotto dal cliente.
L'hotel fatturerà al cliente prenotante l'intero servizio, anche nel caso in cui la camera non venga utilizzata.
Ø Spostamento
In caso di eventi eccezionali o in caso di forza maggiore, l'hotel si riserva il diritto di ospitare parzialmente o totalmente i partecipanti in una struttura vicina di categoria almeno equivalente o superiore senza alcun costo aggiuntivo senza che il cliente possa pretendere alcun indennizzo.
I costi del trasferimento sono a carico dell'hotel.
ØForza maggiore
È considerato caso di forza maggiore qualsiasi evento esterno alle parti, imprevedibile e insormontabile, che impedisca ad entrambe le parti di onorare il contratto.
Se il cliente ha prenotato una tariffa cancellabile e modificabile, si conviene espressamente che cause di forza maggiore sospendono, per le parti, l'esecuzione delle reciproche obbligazioni.
In caso di prenotazione di una tariffa non cancellabile e non modificabile, se il cliente non ha alcuna possibilità di onorare la sua prenotazione, caso 4. Allo stesso tempo, ciascuna delle parti sopporta l'onere di tutti i costi a suo carico e che derivare da un caso di forza maggiore.
3) Prezzo:
Il prezzo è espresso in Euro e varia a seconda della stagione e del numero di persone occupanti la camera.
Tutte le tasse sono incluse nel prezzo, ad eccezione della tassa di soggiorno che può essere consultata in ogni hotel. Quest'ultimo dovrà essere pagato in loco.
La tassa di soggiorno è quella in vigore alla data del soggiorno. Verrà incassato dall'albergatore al momento del pagamento della fattura.
Se l'IVA dovesse essere modificata, i prezzi negoziati verrebbero adeguati di conseguenza.
4) Diritti e doveri:
Ø Legge applicabile e controversie
Il contratto è regolato dalla legge francese. Qualsiasi controversia tra le parti relativa all'interpretazione, alla validità o all'esecuzione del contratto e che non possa essere risolta in via amichevole sarà sottoposta al Tribunale Commerciale di Tarbes.
Tutti i registri e gli archivi informatici saranno considerati dalle parti come prova delle comunicazioni, degli ordini, dei pagamenti e delle transazioni intercorse tra le parti.
Ø Regola di buona condotta
L'hotel può interrompere la fornitura dei propri servizi se i partecipanti al gruppo danneggiano il buon funzionamento o la reputazione dell'hotel. In caso di danni ai locali messi a disposizione, il cliente sosterrà tutte le spese di riparazione.
Ø Assicurazione e responsabilità
L'hotel dichiara di beneficiare di un'assicurazione che copra la propria attività.
Il cliente si impegna a stipulare e mantenere le assicurazioni necessarie per l'esercizio della propria attività e rinuncia espressamente a qualsiasi rivalsa nei confronti dell'albergo.
L'hotel non ha la custodia degli effetti personali dei partecipanti, né delle attrezzature che il cliente deposita nelle camere e nei locali messi a sua disposizione.
La struttura non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile in caso di furto o smarrimento di effetti personali o materiali.
La responsabilità dell'albergo non può essere sostenuta oltre quanto previsto dalla legge negli articoli dal 1952 al 1954 del Codice Civile , per quanto riguarda i bagagli e gli oggetti vari lasciati nelle camere o nei veicoli parcheggiati all'interno dell'albergo per uso privato.
Ø Riservatezza
Il cliente si impegna a non comunicare direttamente o indirettamente, in alcun modo, i prezzi di cui beneficia in base al contratto e si impegna, in caso di vendita indiretta, a far assumere tale obbligo al suo co-contraente.
Ø Prenotazione multipla
Al cliente è vietato concludere più contratti per la stessa prenotazione con più hotel. Qualsiasi violazione di questa regola dà diritto all'hotel di risolvere unilateralmente il contratto. Nessun risarcimento o restituzione della caparra potrà essere preteso dal cliente.
ØDati personali
Qualsiasi servizio sarà oggetto di una registrazione accessibile al Cliente previa semplice richiesta. Conformemente alla legge 78-17 ""Informatique et Libertés"" del 6 gennaio 1978 e successive modifiche, i clienti dispongono del diritto di accesso, rettifica e opposizione ai dati personali trattati che li riguardano.
Il Cliente potrà inoltre opporsi al trattamento, chiederne la limitazione ovvero chiedere la cancellazione (nei limiti dei termini di conservazione previsti dalla legge) dei dati personali.
Questo diritto può essere esercitato con semplice richiesta scritta indirizzata a contact@hotelnd-france.fr che risponderà alle richieste effettuate.
La finalità del trattamento dei dati personali raccolti corrisponde agli obblighi relativi ai servizi forniti (gestione della clientela, prospezione commerciale)